Accessibilità

Interfaccia
Imposta l'interfaccia per renderla più leggibile per i disabili
Questo flag disegna l'interfaccia in modalità ad alto contrasto
Questo flag disegna il documento invertendo i colori
Questo flag può aiutare coloro che hanno problemi per la computazione di rapidi movimenti nello schermo
Questo flag carica un carattere studiato per coloro che soffrono di dislessia

Liceo Artistico

          

                  

 

ARTI FIGURATIVE

OBIETTIVI EDUCATIVO-DIDATTICI

-Favorire l’acquisizione dei linguaggi visivi e degli elementi costituenti la forma grafica, pittorica e scultorea.

-Fornire agli studenti metodi progettuali e applicativi che utilizzano le tecniche della figurazione bidimensionale e tridimensionale. 

-Sviluppare la consapevolezza del mezzo espressivo e comunicativo delle opere prodotte. 

-Fornire un’adeguata formazione nel campo del restauro e dei beni culturali, per promuovere specifici raccordi con i corsi delle scuole di alta formazione presenti sul territorio.

Sbocchi professionali:

Operatori presso: studi e laboratori di scenografia, di decorazione, di grafica, di grafica applicata, di ceramica. Agenzie editoriali, agenzie pubblicitarie, fonderie e formatori per scultori.

Sbocchi universitari:

Il Diploma di Liceo Artistico dà accesso a tutte le Facoltà Universitarie e all’Accademia di Belle Arti.

Politecnico: Facoltà di Architettura. Facoltà di Disegno Industriale.

Corsi post-diploma : design grafico, design d’interni, design gioiello, fotografia, art direction, scenografia.

Accademia di Belle Arti: corsi quinquennali di pittura, scultura, scenografia, decorazione, valorizzazione beni culturali, restauro arte contemporanea, arte multimediale.

 

ARCHITETTURA E AMBIENTE

OBIETTIVI EDUCATIVO-DIDATTICI

 -Fornire agli studenti gli strumenti atti a conoscere e riconoscere gli elementi che costituiscono l’architettura, gli aspetti estetici, funzionali, costruttivi, e studiarli in rapporto al contesto e all'ambiente circostante.

-Mettere in relazione la storia dell’architettura e le problematiche urbanistiche ad essa connesse. 

-Sviluppare tutte le fasi dell’iter progettuale, dalla prima proposta schizzata al disegno esecutivo dell’architettura e gli ambienti che contiene e la circondano.

-Pervenire, con la rappresentazione grafica tradizionale e/o con le tecnologie informatiche, alla verifica tridimensionale attraverso la modellistica e il mezzo informatico (3D).

Sbocchi professionali:

Operatori presso: studi e laboratori di scenografia, di decorazione, di grafica, di grafica applicata, di ceramica. Agenzie editoriali, agenzie pubblicitarie, fonderie e formatori per scultori.

Sbocchi universitari:

Il Diploma di Liceo Artistico dà accesso a tutte le Facoltà Universitarie e all’Accademia di Belle Arti.

Politecnico: Facoltà di Architettura. Facoltà di Disegno Industriale.

Corsi post-diploma: design grafico, design d’interni, design gioiello, fotografia, art direction, scenografia.

Accademia di Belle Arti: corsi quinquennali di pittura, scultura, scenografia, decorazione, valorizzazione beni culturali, restauro arte contemporanea, arte multimediale.

 

DESIGN

OBIETTIVI EDUCATIVO-DIDATTICI

Articolato nelle due sezioni di "Disegno Industriale" e "Moda e Tessuto", i cui obiettivi specifici sono:

 -       Dare adeguate conoscenze delle linee di sviluppo storico e delle varie strategie espressive negli ambiti del design e delle arti applicate.

 -       Sviluppare gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi grafici e progettuali;

 -       Permettere la risoluzione del complesso rapporto progetto-funzione-contesto, forma, materiale e produzione

 -       Fornire le tecniche e le tecnologie per la definizione della proposta progettuale.

 -       Approdare dall'elaborazione grafica tradizionale alla realizzazione del prototipo, anche attraverso l’uso delle tecnologie informatiche (3D).

 -       Potenziare il rapporto tra la creatività e il mondo della produzione industriale.

 -       Recuperare lo spirito innovativo del design italiano affermatosi negli ultimi decenni.

 -       Valorizzare i rapporti con importanti realtà del mondo produttivo.

 

Sbocchi professionali Indirizzo DESIGN INDUSTRIALE

•Settore del design e dell’architettura di interni

•Collaborazione con studi professionali di disegno industriale e modellistica

•Studi e negozi d’arredo interni

•Progettazione stand fieristici

•Allestimento mostre

 •Uffici tecnici di design del prodotto in azienda 

 

Sbocchi professionali Indirizzo DESIGN DELLA MODA

•Studi stilistici e di comunicazione

•Agenzie di tendenza

•Aziende di produzione nel settore della moda, della serigrafia e stamperie tessili

 •Aziende specializzate in abbigliamento sportivo, nella maglieria e negli accessori

 

SCENOGRAFIA

OBIETTIVI EDUCATIVO-DIDATTICI

- Conoscere gli elementi costitutivi dell’allestimento scenico, dello spettacolo, del teatro e del cinema.

- Avere consapevolezza delle radici storiche e delle linee di sviluppo nei vari ambiti della progettazione e della realizzazione scenografica. 

- Saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto spazio scenico - testo regia, nelle diverse funzioni relative a beni, servizi e produzione.

- Saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto e alla realizzazione degli elementi scenici.

- Saper individuare le interazioni tra la scenografia e l’allestimento di spazi finalizzati all’esposizione (culturali, museali, etc). 

- Conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione dello spazio scenico.

Sbocchi professionali:

Studi professionali, Imprese ed organizzazioni operanti nel settore dello spettacolo, progettazione e la realizzazione di scenografie per il teatro, il cinema e la televisione, e di allestimenti, di eventi quali: mostre, meeting, esposizioni, sfilate di moda ed eventi all’aperto.

Sbocchi universitari:

Accesso a tutte le Facoltà Universitarie e all’Accademia di Belle Arti.

scuola in chiaro

Mobile WebApp

Inquadra il QRCode per navigare

i dati da dispositivi mobili

qrcode

registro elettronico archimede

facebook

youtube

CORO POLIFONICO EUTHERPE

pon

iiss in concorso

ambienti

alternanza scuola lavoro

documenti storici

messa a disposizione

amministrazione trasparente

anac